Quali sono i tessuti migliori per il tuo corredino da neonato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Quali sono i tessuti migliori per il tuo corredino da neonato

Mamma che abbraccia neonato

La nascita di un bambino è un evento che cambia la vita a molti.

Spesso, soprattutto con i primi figli, i genitori si ritrovano sommersi da informazioni e possono sentirsi spaesati riguardo alla quantità di cose che devono valutare, imparare e decidere in così poco tempo.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Una di queste cose è il corredino neonato che molto spesso è causa di preoccupazioni da parte dei genitori.

In particolare, una delle preoccupazioni principali dei genitori sono i tessuti del corredino.

I tessuti di cui è composto il corredino infatti, saranno i primi che toccheranno la pelle del bambino e dovranno essere di prima qualità per evitare irritazioni e problemi con la pelle molto delicata.

La salute del bambino è una priorità assoluta e la scelta dei materiali in base al periodo dell’anno è un aspetto da non sottovalutare.

In questo articolo vedremo una panoramica dei tessuti migliori e come scegliere i corredi per neonati perfetti per ogni stagione.

piedi di un neonato abbandonato nella carrozzina

Valuta le qualità dei materiali per la stagione adatta

Come prima cosa, quando componiamo il corredino, è importante considerare la stagione e scegliere di conseguenza il materiale che sia in grado di dare i giusti livelli di comodità e delicatezza, resistenza al freddo e traspirazione durante i periodi più caldi.

Il corredino infatti cambia tantissimo a seconda della stagione e potremmo avere bisogno di più o meno capi per il benessere del bambino

Scegli i tessuti perfetti per far vivere un’estate serena al tuo bambino

I periodi più caldi sono quelli più delicati per la pelle del tuo bambino. Il sudore può provocare spiacevoli irritazioni sulla pelle delicata e creare arrossamenti e irritazioni.

I tessuti migliori per questo periodo sono il lino o il cotone. Questi tessuti infatti sono particolarmente traspiranti e permettono alla pelle di respirare evitando quindi che il bambino sudi eccessivamente. In questo periodo infatti sono perfetti i body giromaniche in lino o cotone per non far soffrire il caldo al vostro bambino. Sono perfetti i completi in questi materiali e la combinazione di tutine e calzini leggeri di cotone ed un cappellino per i primi giorni e per la notte.

Caldo cotone e pile: proteggi il tuo bambino durante i periodi più freddi

Durante i periodi più freddi è importante sia coprire correttamente il vostro bambino per evitare il freddo, sia evitare l’effetto opposto e coprire eccessivamente il bambino. Anche quest’ultimo problema infatti può portare a irritazioni della pelle e causare problematiche spiacevoli alla salute del vostro bimbo.

I materiali perfetti per questo periodo sono diversi. Il caldo cotone è perfetto per trascorrere le giornate in casa durante le prime settimane, da la giusta protezione contro il freddo lasciando traspirare la pelle. È un materiale particolarmente delicato per la pelle del bambino. Per le uscite invece è consigliato il pile o la ciniglia. Sono tessuti più caldi che riusciranno a proteggere correttamente la pelle del vostro bambino soprattutto durante i primi mesi.

Durante questi periodi è fondamentale coprire il bambino con cappello, guantini e ghettine.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2024 16:38

Consigli utili per arredare il giardino di casa

nl pixel